Summer Academy 2025: un viaggio unico

di Etienne Freléchoz 

 

Summer Academy 2025: un viaggio unico

Giovani adulti e docenti esperti provenienti da oltre 10 paesi hanno intrapreso un viaggio interdisciplinare unico sul tema "Esplorare le polarità" presso la SummerAcademy dal 10 al 17 agosto a Mariënkroon, nei Paesi Bassi. I dieci docenti, provenienti da contesti accademici e culturali diversi, dall'Europa orientale e occidentale all'Asia, hanno promosso un intenso scambio con i quasi 20 giovani adulti della Summer Academy. Nella loro "esplorazione delle polarità", hanno trasceso i confini personali, teorici e culturali, vivendo un'esperienza di apprendimento unica. 

Un'esperienza che cambia la vita

Un punto di forza è stato l'ambiente di apprendimento dinamico, con workshop interattivi, tavole rotonde, conversazioni individuali e piccoli gruppi di pari. Un partecipante ha descritto il profondo impatto del workshop "Esplorare le polarità dentro di sé" come un'esperienza che ha cambiato la vita, consentendo una riflessione onesta sulle polarità interiori. A livello teorico, i partecipanti al workshop "Esplorare le polarità nella storia" sono stati invitati, ad esempio, ad analizzare e costruire teorie del complotto. Le prospettive storiche sono state integrate per esplorare le forme di polarizzazione. 

Il programma includeva workshop pratici su arte, psicologia, cucina e tango, offrendo un'esperienza concreta sul tema delle polarità. I ​​workshop teorici hanno esplorato le polarità nelle discipline di politica e comunicazione, economia, sanità pubblica e storia. La tavola rotonda ha evidenziato il dialogo interdisciplinare e intergenerazionale della Summer Academy. Docenti e studenti hanno imparato gli uni dagli altri e hanno condiviso le loro intuizioni su un piano di parità.

Sviluppo interiore e scambio

A metà settimana, il processo di apprendimento è stato arricchito da una gita all'Aia, con visita alla Corte Penale Internazionale (CPI) e al museo d'arte. Queste visite hanno offerto un contesto culturale per la società olandese e la cooperazione internazionale attraverso l'arte e il diritto. Successivamente, c'è stata un'opportunità di riflessione collettiva sulla spiaggia di Scheveningen.

Fondamentale per il successo della Summer Academy è stato il suo approccio dialogico: si sono create relazioni che hanno favorito lo sviluppo interiore e uno scambio autentico. La presenza di docenti e partecipanti provenienti dall'Europa orientale ha permesso di esplorare i contrasti tra Europa orientale e occidentale, sia a livello teorico che nella realtà vissuta. Docenti e partecipanti provenienti da Asia e Sud America residenti in Europa hanno inoltre apportato una prospettiva esterna allo scambio.

Apprendimento4unità

Mariënkroon si è rivelata una location ideale: tranquilla e verde, ideale per attività formali e informali. Momenti di ricerca accademica si sono fusi armoniosamente con l'esplorazione personale, artistica e pratica, riflettendo il tema centrale della settimana.

In sintesi, la Summer Academy 2025 è stata più di una serie di lezioni o workshop: è stato un dialogo vivace e dinamico che ha incarnato lo spirito di learning4unity. La qualità delle relazioni e la profondità dell'apprendimento reciproco hanno illustrato il valore di un'esplorazione realmente interdisciplinare delle polarità.

Per coloro che cercano sia la crescita intellettuale che relazioni interpersonali autentiche, questa settimana ha dimostrato che la Summer Academy è un modello di come gli ambienti di apprendimento possano favorire il cambiamento personale, accademico e interculturale.

 

https://summer-academy.org/

 

Droits d'image

Photos utilisées sur cette page :